Alta Qualità

POM-PET-PTFE-PEEK


POM

Il POM o Resina Acetalinca detto anche Derlin ha ottime caratteristiche meccaniche superiori a quelle dei poliammidi. Si lavora molto bene su macchinari a controllo numerico e garantisce grande precisione. Si usa anche in ambito alimentare in quanto inerte e anche in acqua a 80° C. Ha una elevata resistenza meccanica, rigidità e durezza e un basso assorbimento d'acqua per questo è ottimo anche in ambienti umidi. Scorrevole e resistente all'usura oltre che ad una vasta gamma di sostanze chimiche, compresi molti solventi. Ha infine un buon isolamento elettrico.

PET

Il PET (Polietilene Tereftalato) o Arnite è un materiale adatto alla produzione di particolari di alta precisione e stabilità dimensionale, in quanto è insensibile all'umidità ambientale. Viene utilizzato per realizzare elementi e supporti molto sollecitati , ha un basso coefficiente di attrito ed eccellente resistenza all'usura, viene utilizzato nei settori medico, farmaceutico, alimentare, stampa, logistica e trasporti, elettrici. Ha buone proprietà di isolamento elettrico ed è inerte (idoneo al contatto con alimenti)



PTFE

Il PTFE o Teflon, è un materiale unico in quanto possiede un basso coefficiente di attrito, eccellenti doti di resistenza verso agenti esterni, un elevato grado di antiadesività, ma soprattutto un elevato grado di resistenza alle basse ed alte temperature (da –200° C a +260° C). Ha scarse proprietà meccaniche come trazione e compressione anche sotto pesi molto limitati, questa caratteristica lo rende utile per ricavare guarnizioni, la resistenza alla compressione ad una deformazione prefissata risulta una delle migliori caratteristiche meccaniche del PTFE, in un ampio range di temperature di utilizzo.

PEEK

E’ un materiale molt molto costoso perchè tecnologicamente avanzato per le ottime caratteristiche meccaniche, eccellente resistenza chimica, ma soprattutto può essere utilizzato fino a 260 °C  in acqua calda o vapore o in condizioni di bassissima temperatura,  fino a – 60 ° C. E' meccanimaente molto resistente, rigido, stabile, è difficilmente infiammabile e autoestinguente.





Proprietà Unità di misura Metodo DIN POM- C
Resina acetalica
P.E.T.P.
Arnite
P.E.T.P. + P.T.F.E.  P.T.F.E. PEEK
 MECCANICHE    
       
Resistenza a trazione - rottura N/mm2 53455 70 80 75   97
Allungamento a rottura % 53455 40 20 5   25
Modulo elastico a trazione N/mm2 53452 3,000 3,200 2,230   3,600
Resistenza agli urti KJ/m2 - NR 82 23   NR
Durezza Rokwell M - M90 M95 M94   M105
Durezza alla sfera di acciaio N/mm2 53456 160 170 160   230
Limite a tensione N/mm2 53444 14 12 -   -
Compressione-carico per de- terminare 2% di deformazione N/mm2 53454 46 51 47   57
Coefficente di attrito dinamico (con acciaio) - ISO/DTR 7147 0.32 0.22 0.011   -
Carico di rottura N/mm² ASTM D 1457       30  
Allungamento a rottura % ASTM D 1457       300  
Resistenza compressione 1% di deformazione N/mm² ASTM D 695       4.5  
Deformazione sotto carico 14 N/mm² per 24 h % ASTM D 621       14.5  
Durezza (SH D) - ASTM D 2240       55  
Coefficiente di attrito - (1)       0.05  
TERMICHE
Punto di fusione          Met. A °C 53736 164/168 255 255   340
Temperatura di utilizzo:
- minima
°C - -40 -20 -20   -60
- per qualche ora °C - 135 160 160   300
- 5.000 ore (50% res. a trazione) °C 53446 115 115 115   260
- 20.000 ore (50% res. a trazione) °C 53446 100 100 100   250
Temperatura               Met.A di distorsione ISO 75  Met.B °C
°C
53461
53461
110
160
67
165
-
-
  152
-
Coefficente di dilatazione termica lineare 1/K•10-5 53752 11 6 6 16
0,23
-200 +260
4.7
Conduttività termica   Met.A W/K•m 53612 0.31 0.29 0.29   0.25
Calore specifico J/(g-K) 52612 1.5 - -   -
DIELETTRICHE
Costante dielettrica 1 MHz - 53483 3.8 3.3 3.3 2.1 3.2
Fattore di dissipazione 1 MHz - 53483 0.024 0.021 0.021 <0,0002 0.002
Resistenza dielettrica KV/mm 53481 >55 50 -   20
Resistività di volume Ω-cm 53482 1015 1016 1016 1017 1016
Resistività a conduttività Met.KA/KB
Resistività a conduttività Met.KC
-
-
53480
0303T1 VDE
KB>600
-
KA>450 KC>600 -
-
  -
-
VARIE
Peso specifico gr/cm3 55479 1,41/1,43 1.36 1.38 2.18 1.32
Assorbimento umidità a satu-
razione in aria +23° 50%u.r.
% 53714 0.20 0.23 0.23   0.10
Assorbimento acqua
a saturazione +23°
% 53495 0.25 0.50 0.50   0.50
Infiammabilità VDE - 0304T3 BH3-25mm/min. llb llb   -
Infiammabilità UL94 TEST
su sp. 1,6 mm
- - HB HB HB   VO
Colore - - Naturale/Nero Naturale/nero Naturale   Nat.(Sabbia)